fbpx

img_1861

L’analisi statica valuta l’appoggio del piede identificando le aree di maggiore e minore carico pressorio. Inoltre mette in evidenza le superfici di appoggio delle piante dei piedi e calcola il baricentro del soggetto.
Si effettua tramite una prova di 5 secondi in standing bipodalico.
Tale studio permette di valutare i difetti dell’appoggio, le zone di ipercarico e la ripartizione del peso sugli arti inferiori.
Si può inoltre calcolare la geometria baricentrica, utile per una successiva analisi posturale. L’integrazione con sistemi optoelettronici permette inoltre di verificare l’allineamento degli arti inferiori.

immagine2

Vengono calcolati superfici e carichi totali di appoggio di ciascun piede con dettaglio dei valori dell’avampiede e del retropiede.

immagine3

Una visione riassuntiva delle aree di iper e ipo appoggio del piede viene elaborata, con l’ausilio dello studio isobarico, a colori.

immagine5

l dato acquisito viene trasformato in curve isolivello ad alta risoluzione da valutare con tabelle di refertazione.

immagine4

 

Posturologo Dott. Alessandro

×

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso visita la nostra Privacy e cookie policy. Chudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie. Privacy e cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi