fbpx

Corso di Pilates

AGOGE realizza corsi di Pilates a Udine, organizzati in piccoli gruppi per garantire a tutti i partecpanti il massimo suporto da parte dell’insegnante che potrà fornire ad ogni partecipante tutta l’attenzione di cui necessita per imparare ad eseguire correttamente gli esercizi di pilates e ottenere i migliori benefici.

Il calendario prevede almeno una lezione di Pilates ogni settimana presso la sede AGOGE di Feletto Umberto (UD).

I principali benefici del Pilates consistono in una migliore consapevolezza del respiro e un rafforzamento delle fasce muscolari profonde che consente di allineare la colonna vertebrale, in questo modo è possibile ridurre e prevenire il mal di schiena.

Cos’è il Pilates

Il Pilates –  o Metodo Pilates – è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del ‘900 da Joseph Pilates il quale si è ispirato ad antiche discipline orientali come Yoga e Do-In per creare un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che forniscono suporto alla colonna vertebrale e aiutano a mantenere il corpo in equilibrio

Pilates ha chiamato il suo metodo di allenamento Contrology volendo porre l’attenzione sul modo in cui questo sistema di allenamento incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli.

Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: addome, glutei, adduttori e la zona lombare.

Il metodo Pilates è indicato anche nel campo della rieducazione posturale poichè gli esercizi che si fanno durante il corso permettono acquisire consapevolezza del respiro e l’allineamento della colonna vertebrale, rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.

Principi basilari del Pilates

Respirazione

Durante l’esecuzione degli esercizi di Pilates la respirazione deve essere ben controllata come nella pratica dello Yoga e all’inizio sarà proprio l’insegnante che aiuta l’allievo a migliorare la propria respirazione.

Il Baricentro

Nel Pilates il baricentro, sinonimo di Power House, è visto come centro di forza e di controllo di tutto il corpo.

Precisione nei movimenti

La pratica del Plates richiede precisione, ogni movimento deve tendere alla perfezione, un lavoro a circuito chiuso dove l’allievo e l’insegnante si scambiano continui feedback.

La concentrazione

Per trarre i massimi benefici dal Pilates è necessario avere la massima concentrazione durante la pratica di ogni esercizio poichè la mente deve essere il supervisore di ogni singola parte del corpo.

Il Controllo

Praticando gli esercizi di Pilates è necessario mantenere il controllo su ogni parte del corpo, l’atleta non si deve effettuare movimenti sconsiderati e trascurati.

La fluidità

E’ possibile considerare la fluidità come la sintesi di tutti i concetti precedenti poichè il Pilates si basa su movimenti armoniosi, lenti, consapevoli e quindi fluidi.

 

×

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso visita la nostra Privacy e cookie policy. Chudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie. Privacy e cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi