fbpx

I benefici della Pressoterapia dopo l’allenamento fisico: Parola gli esperti!

Dopo una seduta di allenamento, soprattutto per le donne, sarebbe ideale trascorrere del tempo, più vicino possibile alla fine della seduta, con le gambe sollevate al fine di promuovere il deflusso dei liquidi. Ancora meglio ci viene in aiuto la Pressoterapia dove l’efficacia è ancora maggiore.

Cos’è il Presso massaggio: In cosa consiste il trattamento e a chi è rivolto? Quali sono reali benefici?

Il pressomassaggio avviene mediante l’utilizzo di un compressore e una tuta caratterizzata da due gambali e un a fascia addomino-lombare. La persona indossa la tuta all’interno della quale insufflata aria che comprime progressivamente in vari settori corporei, esercitando sul corpo una forza che simulerà un massaggio manuale ma con ritmica cadenzata e pressione costante.

pressoterapia

Il pressomassaggio è particolarmente indicato per chi soffre di ritenzione idrica e problematiche ad essa correlate come la cellulite grazie alla sua capacità di ridonare elasticità dei tessuti, contribuire a migliorare la micro circolazione sanguigna e del sistema linfatico genera un senso di benessere e leggerezza.

Inoltre riveste un ruolo attivo nel rilassare la muscolatura contratta e nel velocizzare lo smaltimento dell’acido lattico a seguito di intensa attività fisica.

Come qualsiasi azione di linfodrenaggio manuale agisce sul liquido che si deposita negli spazi interstiziali dei tessuti velocizzando l’eliminazione dell’edema. Inoltre la pressione dell’aria, che viene ovviamente impostata in base al programma che si sceglie di far seguire alla persona, eserciterà un massaggio intenso sulla muscolatura senza però rischiare di creare infiammazione.

In seguito ai trattamenti si potrà riscontrare una riduzione del gonfiore, del dolore della zona interessata e della tensione muscolare e perfino il defaticamento. La pressoterapia oltre ad essere molto efficace è poco invasiva e contribuisce a rigenera i tessuti apportando irrorazione, quindi ossigeno e nutrimento.

Non è peró un trattamento privo di rischi: è infatti necessario prima di iniziare i trattamenti di pressomassaggio su un nuovo cliente che un esperto Consulente raccolga le informazioni necessarie sullo stato di salute dello stesso. È fondamentale la scelta del numero di sedute, la frequenza, la scelta del programma da attivare e che ci sia alle spalle un professionista che conosca bene le controindicazioni e il funzionamento del macchinario.

Una volta accertato che il cliente è idoneo al trattamento si procederà a stabilire in base al suo caso specifico il numero e la frequenza delle sedute. La pressoterapia può essere abbinata comodamente ad altri trattamenti estetici eper essere potenziata con l’aggiunta di trattamenti attivi come bendaggi alle alghe o ai sali, impacchi e olii essenziali.

L’inibizione dell’infiammazione, riducendo l’attività delle citochine (sostanze proinfiammatorie) nelle cellule muscolari e la stimolazione della rigenerazione celluare, sono tutti benefici dati dai massaggi dopo attività fisica: ciò è stato scoperto da ricercatori canadesi della McMaster University che hanno condotto uno studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, su 11 volontari, uomini, giovani, e che si erano sottoposti ad un allenamento intenso con cyclette. Ai giovani sono state eseguite delle biopsie ad entrambe le gambe (precisamente nei quadricipiti) in tre momenti: prima dell’allenamento, dopo 10 minuti dal massaggio, e dopo aver riposato per circa 2,5 ore.

I risultati hanno confermato l’importanza del massaggio sia per quello detto prima (riduzione dell’infiammazione e produzione di energia) sia perché va ad interessare le zone nelle quali agiscono anche i farmaci antidolorifici avendo lo stesso effetto: l’efficacia del massaggio è sempre stata risaputa, ma sino ad ora non si avevano le prove scientifiche per confermarlo ma l’importante è sempre rivolgersi allo specialista nel campo per non causare dei problemi o un aggravamento della situazione.

Alex & Cher

Agoge Studio & Bellezza Made in Italy

×

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso visita la nostra Privacy e cookie policy. Chudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie. Privacy e cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi