fbpx

Al giorno d’oggi è difficile destreggiarsi tra le tantissime opportunità che il mercato offre, pertanto anche se l’intento è quello di scegliere l’alternativa migliore, spesso ci si trova in balia di attività che nel peggiore dei casi sono lesive, oppure non portano a nessun risultato effettivo.

Questo accade alle persone meno informate, che nel mondo dell’allenamento spesso sono le donne, perché si limitano alla convinzione che un certo tipo di allenamento (come per esempio il sollevamento pesi) le porterà ad ingrossare la propria corporatura e di conseguenza le porterà ad avere un aspetto meno femminile.

HHH

Questa opinione è avallata dagli input mediatici a cui sono sottoposte quotidianamente, facendo vivere la questione “peso corporeo” in modo non sano, questo solo per seguire modelli estetici irraggiungibili.

Sul web non è difficile trovare articoli, siti e video dedicati ai programmi di allenamento delle celebrità; questi però non possono trovare riscontro nella vita quotidiana, dal momento che la maggior parte delle donne non ha moltissimo tempo da dedicare all’attività fisica, perciò spesso si fanno prendere dalla frustrazione e abbandonano la ricerca di una soluzione più adatta a loro.

GGG

Si può prendere come esempio una ragazza sovrappeso che sfogliando una rivista legge un articolo di una donna dello spettacolo, dotata di un fisico asciutto stupendo che sostiene di mantenere la sua linea solamente facendo attività aerobica, omettendo però, di dedicare un gran numero di ore settimanali a questa attività. La nostra lettrice allora si informerà per intraprendere un corso di aerobica che all’inizio frequenterà con passione, poi piano piano perderà interesse fino a lasciare nel portafogli la tessera magnetica della palestra con ancora un paio di ingressi che non verranno mai utilizzati.

Questo accade perché troppo spesso ci si affida al “fai da te”, infatti non è raro vedere donne stremate da un allenamento che prevede solo macchine per gambe glutei e addominali, trascurando completamente la parte alta del corpo, credendo di poter smaltire il grasso nei punti da loro ritenuti “critici”.

VVV

Questo è futile e nocivo perché il fatto di sollecitare solamente alcune parti del corpo potrebbe creare squilibri muscolari che rappresentano l’origine di infortuni, in più è errato credere che facendo lavorare un determinato muscolo venga bruciato il grasso che lo ricopre poiché in questo modo solamente lo si ipertrofizza.

 

Un altro tranello a cui spesso le donne cedono è l’illusione di poter ottenere quel tanto desiderato fisico magro in poco tempo: un’utopia! Questo chi lavora nel settore lo sa fin troppo bene, come lo sanno benissimo i commercianti e gli addetti marketing delle palestre per sole donne che continuano a fiorire in ogni città. Si vendono chimere irraggiungibili, corredate da degli slogan come “10 chili in un mese” oppure ancora “perdi peso senza fatica!” il punto è che questi prodotti hanno anche un costo elevato, che sembra quasi essere una garanzia di successo e sebbene questo successo possa anche palesarsi, non è duraturo. Infatti è all’ordine del giorno sentire di ginnastica fatta all’interno di capsule che hanno una temperatura all’incirca di 40° oppure di attività svolta con delle tute definite “sciogli-grasso” che non fanno altro che sollecitare la perdita di liquidi e sali minerali. Il frutto di queste fatiche in un primo momento si presenta con una manciata di numeri in meno sulla bilancia, ma in concreto, questo non cambia la struttura del fisico, perché di fatto non viene costruita massa magra. Questo tipo di palestre si nutre di clienti che si trovano in soggezione se l’allenatore è un uomo, pertanto le clienti tipo cercano erroneamente sicurezza nelle palestre femminili, dove vengono accolte da tisane calde e programmi di allenamento prevalentemente aerobico che porta solamente grande sudate e nessun beneficio reale!

L’obiettivo tanto agognato si può ottenere solo in un modo: costruendo massa magra. Si deve pensare al corpo come un motore: l’aerobica consuma solamente il carburante, mentre costruire muscolo cambia proprio il principio, infatti il corpo richiede più energia, perciò si brucia sia durante l’allenamento che una volta a riposo.

Come abbiamo già accennato precedentemente, molte donne hanno un vero proprio timore nel costruire eccessiva massa muscolare, questa paura però, è infondata, perché per ottenere un fisico da body builder ci vogliono molte attenzioni e restrizioni anche alimentari, che non sono compatibili con le poche ore spese dalla donna media per l’attività fisica, è da accettare inoltre che per avere dei risultati tangibili è fondamentale faticare! Nessun programma di allenamento permette di modificare il proprio corpo senza tanto impegno e sforzo.

Ogni donna dovrebbe prendere coscienza delle potenzialità che l’allenamento funzionale può dare e non dovrebbe lasciarsi trarre in inganno dalle tante attività ideate solo per creare un business (basti pensare all’attività che sta spopolando in tutto il mondo che ha come base la vendita di tute e accessori colorati).

Schermata-2015-02-22-alle-15.02.59

Una soluzione ideale è affidarsi all’allenamento funzionale, che grazie agli esercizi asimmetrici e il coinvolgimento del piano trasversale, cioè quello più utilizzato nei movimenti della vita quotidiana, è possibile ottenere riequilibrio di entrambe le parti destra e sinistra del corpo. Questo porta all’incremento del benessere psicofisico. È fondamentale creare un programma bilanciato in cui siano stimolati tutti i muscoli, perché se avere più massa magra è la soluzione per potenziare il metabolismo basale, è altrettanto necessario sviluppare i muscoli di tutto il corpo in armonia, non solo quelli più vicini ai punti di maggior interesse.

Per quanto riguarda gli effetti curativi, l’allenamento funzionale riesce anche ad agire positivamente su tutte quelle patologie legate agli scorretti atteggiamenti posturali radicati per via delle inattività motorie tipiche di una vita sedentaria.

Per le donne che soffrono di problematiche estetiche dovute alla cellulite o semplicemente di fastidi fisici, grazie ad un lavoro misto di resistenza aerobico ed anaerobico, già in poco tempo si può migliorare lo strato adiposo, ridurre il peso e i problemi legati alla ritenzione idrica.
L’obiettivo dell’allenamento funzionale è tendere allo sviluppo di tutto il corpo, per renderlo capace di essere pronto, da un punto di vista muscolare, a svolgere ogni tipo di lavoro proposto.

Anche se non ne sono consapevoli, le persone che voglio “dimagrire”, in realtà puntano ad una “ricomposizione corporea”, cioè perdere la massa grassa in favore di quella magra.

Le donne spesso si sentono scoraggiate se dopo un periodo passato in palestra non vedono calare l’ago della bilancia, e si spaventano se vedono che il loro peso è aumentato, questo però è un effetto dell’incremento dei muscoli, che è desiderabile!

Il peso è soltanto un numero, che se preso singolarmente non ha alcun significato. Il grasso infatti, ha un minor peso specifico rispetto al muscolo, per cui il fatto che il peso sia stabile o addirittura aumenti non vuol necessariamente dire che non stiate perdendo grasso.
Concludendo, è necessario che le persone, non solo le donne, si affidino a dei competenti nel settore, che possano offrire un servizio professionale e studiato meticolosamente sul caso specifico del cliente.

Sebbene in un primo momento possa sembrare troppo oneroso, si rivela essere il migliore investimento fatto, che porta a risparmiare tempo e denaro invece di tentare altre strade infruttuose.

È essenziale che ognuno cerchi di accettare la sua costituzione fisica, perché sono poche le donne che possono aspirare ad un fisico perfetto come quello delle modelle nelle pubblicità di costumi da bagno, l’importante è attivarsi per migliorare la propria condizione di partenza ed amarsi di più, farlo per sé stessi e non per compiacere nessun altro.

Coach Giorgiutti

×

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso visita la nostra Privacy e cookie policy. Chudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie. Privacy e cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi