Intensifichiamo gli esercizi per la parte superiore del corso sempre con il Macebell!
1.Macebell Push-up
Gruppi muscolari interessati: spalle, braccia, addome
Descrizione: L’esercizio propone una variante dei comuni piegamenti sulle braccia eseguibili a terra. Esistono diverse versioni d’esecuzione di questo esercizio a seconda dei diversi allenamenti a cui è mirato.
Esecuzione: Inginocchiatevi davanti al Macebell disposto orizzontalmente davanti a voi. Afferrate l’asta alla distanza che vi è più comoda e staccate le ginocchia da terra in modo d’avere come punti d’appoggio solo i piedi e le mani sull’attrezzo. Assicuratevi che in questa posizione le spalle siano perpendicolari alle mani e di avere una buona stabilità. Piegate le braccia fino a far toccare il petto con il Macebell, per poi risalire. Ripetete la sequenza più volte alternando la posizione della testa del Macebell. La mano che si troverà più in alto dovrà compiere uno sforzo minore rispetto all’altra. Per semplificare l’esercizio usate come punto d’appoggio le ginocchia anziché i piedi, oppure divaricate il più possibile le gambe. Per intensificare l’esercizio, avvicinate la presa sul Macebell ed unite o accavallate le gambe. Al fine di lavorare specificatamente su tricipiti e fasci sternali del pettorale, si potrà eseguire l’esercizio appoggiando le mani sulla testa sferica. Prestate sempre attenzione alla stabilità per tutta la durata dell’esercizio.
2. Ballistic Macebell Curl
Gruppi muscolari interessati: braccia, spalle, addome, schiena
Descrizione: Il Ballistic Macebell Curl è una versione più dinamica del Macebell Curl che prevede rapidi cambi di presa ed un movimento semicircolare dell’attrezzo.
Esecuzione: Afferrate il Macebell in modo tale che la mano vicino la testa dell’attrezzo abbia il palmo rivolto verso l’alto mentre la mano all’estremità dell’asta abbia il palmo rivolto verso il basso.
Distendete il braccio vicino alla testa del Macebell, mentre manterrete l’altro semiflesso. La mano alla testa del Macebell si muoverà velocemente verso l’alto lanciando la testa del Macebell verso l’alto ad eseguire un arco. L’altra mano terrà vincolato l’attrezzo fino a quando questo non avrà raggiunto la verticale. A questo punto, invertite le mani e disponete la mano opposta a quella di partenza in modo da afferrare il Macebell in discesa dalla sua verticale sul lato opposto. Rallentate la caduta dell’attrezzo fino a distendere quasi completamente il braccio. Ripetete l’esercizio continuando ad alternare le mani. L’esercizio è controindicato in casi di infiammazione del capo lungo del bicipite in quanto può risultare doloroso e potrebbe aggravare lo stato infiammatorio.
Commenti recenti