fbpx

Fisioterapista Osteopata

L’osteopatia è un metodo terapeutico olistico di cura-prevenzione fondato su una conoscenza precisa della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano che stimola le capacità di recupero e guarigione del corpo ottimizzando i processi fisiologici.

L’osteopata utilizza le mani come strumento di diagnosi – per evidenziare le disfunzioni e l’assenza di mobilità dei tessuti che comportano  un’alterazione dell’equilibrio generale dell’individuo – e cura – per ristabilire la mobilità e l’armonia funzionale delle articolazioni, del rachide, del sistema mio-fasciale, viscerale, cranio-sacrale, psicosomatico, vascolare  ed energetico.

Presso la sede AGOGE di Feletto Umberto è possibile richiedere la consulenza del dott. Malisano osteopata e fisioterapista.

Visita la pagina del dott. Fabio

Cos’è l’osteopatia

L’osteopatia, in Italia, è considerata tra le Medicine Complementari e quindi non sostituisce la medicina convenzionale ma la affianca avvalendosi  della collaborazione di specialisti, dell’utilizzo della diagnostica per immagini o altri esami clinici. Il principio basilare su cui si basa il lavoro dell’osteopata è che la salute va considerata come lo stato naturale delle persone e la malattia come un fenomeno di adattamento del corpo ad una situazione critica. La conoscenza approfondita del corpo umano e della sua biomeccanica, i suoi metodi diagnostici e  terapeutici esclusivamente manuali, ne fanno una delle più valide discipline dell’arte di guarire.  

Quando è indicato un trattamento osteopatico

AGOGE consiglia un trattamento osteopatico quando la persona soffre di disturbi dell’apparato muscolo scheletrico e viscerale in assenza di lesioni organiche o disturbi posturali e del movimento; è adatto a bambini e neonati, donne in gravidanza e anziani.

Le sedute con l’osteopata sono molto utili anche per gli sportivi i quali potranno ottenere un giovamento che consente di migliorare le performance.

×

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per fornirti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso visita la nostra Privacy e cookie policy. Chudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie. Privacy e cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi